I volontari possono tenere traccia dei loro contributi sul sito web [email protected] sotto forma di un punteggio basato sul lavoro totale svolto, il che rende la partecipazione dei volontari competitiva ed incoraggia il coinvolgimento a lungo termine.
[email protected] è uno dei sistemi di calcolo più veloci del mondo, con una velocità di oltre 100 petaFLOPS, ovvero più potente di tutti i progetti in esecuzione sulla piattaforma di calcolo distribuito BOINC (Berkeley Open Infrastructure for Network Computing) messi insieme.
Il progetto è stato anche il simulatore di dinamica molecolare più potente del mondo fino alla metà del 2011.
Queste caratteristiche hanno consentito di effettuare simulazioni molto più complesse e lunghe di quanto precedentemente realizzato con strutture informatiche tradizionali.
Dal suo lancio il 1º ottobre 2000, il laboratorio di Pande ha prodotto 109 articoli di ricerca scientifica basati sull’attività di [email protected]
Le prove sperimentali in seguito realizzate concordano con i risultati delle simulazioni.